IZ5FCY
Non rubate: lo Stato non tollera la concorrenza
Studio dei Campi Elettrici con la Carta Conduttrice
… studiare, studiare ed ancora studiare, è il solo modo di capire quanto possa essere grande sia la propria ignoranza!
dove: è il valore del rapporto tra la tensione e ottenuta tra i punti 0 e b in assenza della tensione , ossia lasciando aperto il morsetto dell'elettrodo b
Studio dei Campi Elettrici Piani con il metodo della Carta Conduttrice Il metodo sperimentale descritto in questo paragrafo è sostanzialmente simile a quello impiegato al riguardo della vasca elettrolitica e si basa sull'uso di una carta resa conduttrice su una sola superficie mediante la deposizione di uno strato di grafite di spessore s costante. La resistenza elettrica :
di un qualsiasi quadrato superficiale, alimentato da due lati l opposti, è in genere dell'ordine delle migliaia di ohm. Se si tratta dello studio di campi a distribuzione piana occorre riportare sulla superficie grafitata, le sezioni degli elettrodi nei piani xy normali alle generatrici.
Questa operazione può' essere fatta mediante metallzzazione sotto vuoto o più sempliceme- -nte con l'applicazione di vernici all'argento di elevata conducibilità specifica. La determinazione dell'andamento del potenziale e' effettuata, come per la vasca elettrolitica, esplorando la superficie della carta, nelle zone interposte tra le sezioni degli elettrodi, mediante una sonda e lo stesso circuito di misura accennato per la vasca reografica.
MODELLO ORIGINALE
MODELLO CONIUGATO
Con questo metodo è possibile determinare anche le linee di forza del campo operando su un modello coniugato ottenuto dall'originale, come mostrano le soprastanti immagini, sostitue- -ndo sul contorno i tratti metallici con parti isolanti e viceversa. E' stato infatti constatato che applicando al modello coniugato opportune tensioni di alimentazione,le linee equipotenziali su questo determinate rappresentano le linee di forza del modello diretto. Cosi ad esempio riferendosi al modello originale, che considera il campo ottenuto con 3 elettrodi a, b, e c, due tensioni di alimentazione e legate da rapporto , il modello coniugato deve essere alimentato con tensioni e legate dal rapporto :
è il valore del rapporto tra la tensione e quella ottenuto tra 0 ed a lasciando aperto il morsetto a.
La carta conduttrice consente anche lo studio di campi elettrici aventi sede in zone caratterizzate da differenti valori della costnte dielettrica. In tal caso le diverse zone sono simulate da spessori di grafite proporzionali ai valori delle rispettive costanti dielettriche.
Modello originale
Modello trasformato
Per Lo studio dei campi a simmetria di rotazione è neces- -sario rappresentare sulla carta, anziché l'effettiva sezione radiale degli elettrodi [modello originale, a lato], quelle che si ottengono rappresentandole nel piano semiloga- -ritmico: [ ], mostrato nel modello trasformato visibile a lato. Come indica il modello originale, le linee equipotenziali sono ottenute riportando sul modello originale le linee ricavate sul modello trasformato. La necessità della trasformazione descritta può' essere giustificata considerando per semplicità il campo a sim- -metria di rotazione che si ottiene applicando una d.d.p costante tra due elettrodi cilindrici coassiali di lunghezza indefinita. In questo caso avviene infatti che, considerando il potenziale funzione del logaritmo della distanza radiale r, ad eguali incrementi della variabile indipendente corrispondono eguali incrementi del potenziale, analogamente a quanto avviene in un campo piano in cui il potenziale è funzione lineare della distanza percorsa sulle linee di forza. Tornando al concetto della distanza radiale r, considerato il flusso di campo elettrico attraverso la superficie cilindrica di raggio r ed altezza unitaria, per il teorema di Gauss, si ha:
Essendo e Q rispettivamente il campo elettrico alla dista- -nza r ed il valore assoluto della carica distribuita sulle superfici cilindriche per unità di lunghezza. Tra un punto generico a distanza r dal centro 0 ed il cilindro di raggio , esiste la d.d.p.
e tenendone conto ne consegue:

Lorem Ipsum Dolor

Cupidatat excepteur ea dolore sed in adipisicing id? Nulla lorem deserunt aliquip officia reprehenderit fugiat, dolor excepteur in et officia ex sunt ut, nulla consequat. Laboris, lorem excepteur qui labore magna enim ipsum adipisicing ut. Sint in veniam minim dolore consectetur enim deserunt mollit deserunt ullamco. Mollit aliqua enim pariatur excepteur. Labore nulla sunt, in, excepteur reprehenderit lorem fugiat. Ipsum velit sunt! Non veniam ullamco amet officia ut, ex mollit excepteur exercitation fugiat eu ut esse cupidatat in velit. Non eu ullamco in pariatur nisi voluptate mollit quis sed voluptate ea amet proident dolore elit. Occaecat nostrud dolore sunt, ullamco eu ad minim excepteur minim fugiat. Nostrud culpa eiusmod dolor tempor et qui mollit deserunt irure ex tempor ut dolore. Dolore, nostrud duis ad. In nulla dolore incididunt, sit, labore culpa officia consectetur mollit cupidatat exercitation eu. Aute incididunt ullamco nisi ut lorem mollit dolore, enim reprehenderit est laborum ut et elit culpa nulla. Excepteur fugiat, laboris est dolore elit. In velit lorem id, et, voluptate incididunt ut ad in sunt fugiat, esse lorem. Nisi dolore ea officia amet cillum officia incididunt magna nisi minim do fugiat ut nostrud dolore Qui in est in adipisicing ea fugiat aliqua. Reprehenderit excepteur laboris pariatur officia sit amet culpa aliquip quis elit eiusmod minim. Sint ut ut, proident in mollit do qui eu. Pariatur et cupidatat esse in incididunt magna amet sint sit ad, sunt cillum nulla sit, officia qui. Tempor, velit est cillum sit elit sed sint, sunt veniam.
Add your one line caption using the Image tab of the Web Properties dialog
LOGOTYPE
© Irure ut pariatur ad ea in ut in et. In incididunt sed tempor