È una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio
 
 
 
 
 
  ELETTRONICA
 
 
 
 
 
  … studiare, studiare ed ancora studiare, 
  è il solo modo di capire quanto possa
  essere grande sia la propria ignoranza!
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  Massa
 
 
  kilogrammo
 
 
  kg
 
 
  ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (2)
 
 
  Equazione della parabola
 
 
 
 
  L’equazione di 2° grado                          rappresenta una 
  parabola con asse di simmetria parallelo all’asse y, avente 
  vertice V di coordinate:
 
 
 
  Rappresentazione 
  della parabola y = ax
  2
   + bx + c.
 
 
  Parabola con concavità 
  verso l’alto (a > 0) 
  e verso il basso (a < 0).
 
 
 
 
  Parabola con b = 0 e c = 0.
 
 
  Parabola con b = 0.
 
 
  Si hanno i seguenti casi particolari:
  • per a > 0 la parabola ha la concavità rivolta verso l’alto, mentre per a < 0 la concavità è verso il basso ;
  • per b = 0 e c = 0 la parabola y = ax2 ha il vertice che coincide con l’origine degli assi ;
  • per b = 0 l’ascissa del vertice è nulla e quindi l’asse di simmetria della parabola coincide con l’asse y